Le pubblicazioni

Titolo: CREA, L'ARTE DEL REMO Storia e aneddoti della voga a Venezia
Autore: Alberto Vitucci
Prezzo: 15,00€
Genere: Racconti
CREA, L'ARTE DEL REMO Storia e aneddoti della voga a Venezia
Alberto Vitucci
Editore: Casa Editrice el squero
Pagine: 106
Formato: 14x21 cm
La voga è cultura popolare, non solo uno sport sull’acqua. Forza, tecnica, sudore. Fatica. Allenamenti con il sole e con le nebbie dell’inverno. Sapienza e conoscenza delle correnti e delle acque, fortuna. Velocità nel cogliere l’attimo buono per il sorpasso. Tecnica di gara che comprende anche trucchi e tattiche per innervosire l’avversario. Vogare “asocheto”, aspettando il momento buono per lanciarsi all’attacco, “al campo”.

ALBERTO VITUCCI è nato a Venezia il 2 luglio del 1956. Laurea in lettere, indirizzo linguistico. giornalista professionista dal 1987. Ha seguito per La Nuova Venezia e i giornali del gruppo Espresso i principali fatti di cronaca degli ultimi anni. L’incendio della Fenice, il Mose e la salvaguardia. Premio nazionale di giornalismo Saint Vincent nel 1999 per le sue inchieste sul Mose. Premio Bassani-Italia Nostra nel 2012 per i servizi su Venezia e la salvaguardia. Ha collaborato con le principali tv italiane ed estere per trasmissioni su Venezia e la sua laguna. Tra le altre
Bbc, Linea blu, Ambiente Italia, Report, Le Iene. Dal 1989 è il telecronista della Regata Storica trasmessa in diretta dalla Rai.

Altri volumi dello stesso genere

ESSERE A VENEZIA sei personaggi cercati da un autore Nicola Tonelli

  • Racconti
  • Data pubblicazione: 2024
  • Pagine: 120
Dettagli

ESPLORATORI DI VENEZIA Viaggiatori impavidi oltre l'orizzonte PREVENDITA lo riceverete a casa vostra nei primi giorni di novembre (spedizione in Italia gratuita) Alberto Toso Fei illustratore Roberto Bottazzo

  • Racconti
  • Data pubblicazione: 2024
  • Pagine: 72
Dettagli

I passi dei figli Barbara Marengo

  • Racconti
  • Data pubblicazione: 2023
  • Pagine: 80
Dettagli
Scopri gli altri volumi di questo genere
Pubblica con noi
Riusciamo a pubblicare mediamente una dozzina di nuovi libri all’anno, insieme ad autori con cui abbiamo un rapporto consolidato ed altri che conosciamo grazie al passaparola. Il numero di pubblicazioni annuali raggiunto è adeguato per poter aver cura dei libri. Il nostro obiettivo non è stamparli, ma, insieme all’autore, valorizzarli.
scopri di più