Furono spregiudicati, indomiti, coraggiosi. Scoprirono terre nuove, incontrarono nuovi popoli. Furono visionari capaci di spingersi oltre l'orizzonte. Esploratori come Marco Polo o i fratelli Antonio e Niccolò Zen; Alvise Da Mosto e Piero Querini; Giovanni Miani o Giancarlo Ligabue. Veneziani speciali ed errabondi, che fecero del viaggio e della scoperta la loro ragione di vita.
ALBERTO TOSO FEI
Veneziano dal 1351, discende da una antica famiglia di vetrai di Murano. È giornalista, scrittore e saggista tradotto in più lingue. I suoi libri sulla storia segreta e leggendaria di Venezia, nati dal recupero della tradizione orale, sono diventati performance teatrali, opere d'arte, installazioni, cacce al tesoro, percorsi turistici. Come una macchina del tempo vivente, con i suoi storytelling, dà vita a recital, conferenze-spettacolo, TEDx, iniziative, eventi on line e sui social. Negli ultimi anni ha focalizzato la sua attenzione sui graffiti storici della città, raccolti e studiati assieme alla storica Desi Marangon come corpus per la prima volta. Protagonista della vita culturale a Venezia è un punto di riferimento per la sua storia. Alberto Toso Fei è il narratore di Venezia.
https://youtu.be/UlwnaCaS9Wc