Le pubblicazioni

Titolo: Infiltrato
Autore: Luca Perale
Prezzo: 15,00€
Genere: Romanzo
Infiltrato
Luca Perale
Editore: Casa Editrice el squero
Pagine: 136
Formato: 14x21 cm
Una scatola di legno chiusa da una curiosa piccola serratura, dentro un passaporto, qualche fotografia, una penna con un pennino e un quaderno scritto in tedesco con una minuta calligrafia, molto ordinata e facilmente comprensibile. Il testo racconta l'imprevedibile vita quotidiana a Venezia durante la Grande Guerra con lo sguardo meravigliato di un "infiltrato". Un ventaglio di emozioni realistiche e coinvolgenti.

Luca Perale, di professione veterinario, che deve il suo interesse per la 1 GM ai racconti del nonno reduce. Appassionato di immagini storiche che colleziona da oltre vent'anni. Ha indirizzato il suo interesse verso la Grande guerra a Venezia e isole. Ha scritto, partendo dalla sua raccolta di cartoline storiche del Lido dove vive e di venezia in guerra, romanzi brevi, libri fotografici earticoli inerenti a tale periodo storico e alla sua isola.

Altri volumi dello stesso autore
Un tuffo nelle memoria
Luca Perale
Editore El Squero
72
24x21 cm
15,00€
Dettagli
In bici al Lido sulle tracce della Grande Guerra
Luca Perale
Editore El Squero
96
24x24 cm
18,00€
Dettagli
Destini paralleli
Luca Perale
Editore El Squero
144
14x21 cm
14,00€
Dettagli
Altri volumi dello stesso genere

CLICK, VENEZIA A.D. 2870 Barbara Marengo

  • Romanzo
  • Data pubblicazione: 2024
  • Pagine: 144
Dettagli

IL MISTERO DELLA GALEA Alessandra Parmeggiani

  • Romanzo
  • Data pubblicazione: 2024
  • Pagine: 184
Dettagli

COME SE NIENTE FOSSE Marina Giusti del Giardino

  • Romanzo
  • Data pubblicazione: 2023
  • Pagine: 232
Dettagli
Scopri gli altri volumi di questo genere
Pubblica con noi
Riusciamo a pubblicare mediamente una dozzina di nuovi libri all’anno, insieme ad autori con cui abbiamo un rapporto consolidato ed altri che conosciamo grazie al passaparola. Il numero di pubblicazioni annuali raggiunto è adeguato per poter aver cura dei libri. Il nostro obiettivo non è stamparli, ma, insieme all’autore, valorizzarli.
scopri di più