Daniele Girardini Ideatore e curatore del sito www.cimeetrincee.it sulla storia della Grande Guerra 1914-1918 è il promotore e uno dei fondatori dell'Associazione Storica Cimeetrincee di cui è attualmente presidente. Curatore dell'esposizione storica permanente sulla Grande Guerra sita c/o il Tiro a Segno del Lido di Venezia, oltre al lavoro di ricerca e divulgazione della storia della prima guerra mondiale è presente nelle scuole con conferenze e accompagnando gli studenti nei luoghi della Grande Guerra. Nel 2012, per il suo impegno nel preservare la memoria storica del primo conflitto mondiale gli è stata conferita da parte della Croce Nera Austriaca (l'equivalente dell'Onor Caduti italiano) la Croce d'Onore al Merito.
Venezia è una città misteriosa che sorprende sempre i propri visitatori. L’isola di Sant’Elena ha avuto la nascita della propria comunità a partire dagli inizi degli anni venti dello scorso secolo. L’isola raccoglie la memoria di luoghi, fatti e personaggi significativi del primo conflitto mondiale. Nel libro si trovano informazioni sui Parchi della Rimembranza e un “milite ignoto” racconta una cro- naca leggera, puntuale e affascinante della Grande Guerra. L'isola, quindi, sembra una mostra permanente e questo testo diventa la sua guida ben scritta da Daniele Girardini.